370 11 65 368 ass.myoshin@gmail.com

Conscious Dance

Cos’è la Conscious Dance?

La Conscious Dance è un insieme di pratiche autentiche e spontanee di espressione attraverso il movimento. Sono percorsi di ascolto profondo del proprio corpo, che permettono di riconnettersi con sé stessi in modo semplice ma potente. Queste pratiche, spesso definite come danze liberatorie, aiutano a risvegliare l’energia vitale e a favorire benessere e guarigione naturale.

Si tratta di uno spazi sicuri, senza competizione, dove si può esplorare liberamente il proprio mondo interiore e condividerlo con gli altri. La musica diventa il veicolo di un viaggio interiore, guidato dal nostro corpo, il nostro strumento più potente. Come sottolineano gli insegnanti di queste discipline, “tutti sono i benvenuti”: non serve esperienza, solo la volontà di mettersi in ascolto e lasciarsi andare.

Le pratiche di Conscious Dance come Azul Conscious Movement (nata negli anni 2000, azul.com), Movement Medicine (2004, schoolofmovementmedicine.com), Open Floor (2008, openfloor.org), Soul Motion (2004, soulmotion.com) e Ecstatic Dance (sviluppatasi come movimento globale dagli anni 2000, ecstaticdance.orgecstaticdance.it) condividono un’origine comune: l’approccio ai 5Ritmi di Gabrielle Roth (formalizzato intorno al 1982, 5rhythms.com / 5ritmi.it).

Ma queste pratiche si stanno evolvendo, aprendosi a nuovi ambiti come il coaching, la sessualità sacra, il rapporto con il denaro… Un’apertura che arricchisce il percorso di crescita personale con strumenti innovativi e possibilità di trasformazione.

Chi può partecipare?

Generalmente le sessioni sono aperte a tutti: chi desidera mettere il corpo in movimento, ascoltare le proprie sensazioni e riconnettersi con la propria energia vitale. È un’occasione per tornare a sentire il corpo come casa, lasciando andare la mente e sperimentando una meditazione in movimento, coinvolgendo le relazioni e il proprio mondo interiore.

Un po’ di storia

Danzare è un desiderio antico quanto l’umanità, un modo di comunicare che risale alle origini più remote. Anche nel mondo animale troviamo comportamenti simili: i galli che cantano e si muovono per attirare una compagna, le lucciole che usano luci e movimenti coordinati, i cervi con rituali di corteggiamento, o i primati che usano gesti e posture per rafforzare i legami. Questi sono i primi esempi di danza e comunicazione simbolica, che hanno accompagnato l’evoluzione di tutte le specie.

L’essere umano ha preso questa scintilla ancestrale e l’ha trasformata in un linguaggio fatto di ritmo, movimento ed emozioni. La danza permette di connettere i due opposti presenti nell’uomo, il corpo con tutte le sue limitazioni fisiche e tutte le sue possibilità ed il “sacro” (Scintilla, Wussù, SacroSentire, Emozione, Profondo…).

Fondamentale è il lavoro di Gabrielle Roth, che negli anni ’70 ha gettato le basi di un metodo nato come aiuto concreto per le persone che avevano subito traumi fisici e mentali molto profondi. La sua intuizione fu che il movimento libero, accompagnato dalla musica, potesse essere uno strumento potente per liberare emozioni represse, superare blocchi e ritrovare equilibrio e vitalità attraverso il corpo.

È importante sottolineare che Gabrielle Roth lavorava anche con persone con menomazioni fisiche, aiutandole a riscoprire, attraverso  il movimento,  l’espressione di sé indipendentemente dalle limitazioni.

Gabrielle Roth (definita la sciamana urbana) ha creato un metodo basato su 5 elementi ritmici, i 5Ritmi, ispirandosi alle antiche tradizioni di trance e movimento rituale. Queste mappe rappresentano percorsi di esplorazione fisica ed interiore, che permette di entrare in stati di coscienza, liberare emozioni profonde e riscoprire il proprio potenziale.

La sua metodologia ha aperto la strada a molti altri insegnanti e facilitatori, che nel tempo hanno sviluppato nuove mappe ed approcci.

Ciò che rende le pratiche di Conscious Dance  così accessibili e universali è il fatto che non richiedono abilità fisiche o tecniche specifiche. Sono aperta a tutti, indipendentemente dall’età, dalla forma fisica o dall’esperienza. Basta lasciarsi andare, ascoltare il proprio corpo e lasciarsi guidare dalla musica.

Ogni percorso è un’esperienza spontanea, priva di giudizio o competizione, che può portare benefici profondi a chi desidera entrare in contatto con sé stesso in modo autentico e naturale. La danza spontanea diventa così uno strumento potente di benessere, di riscoperta della propria vitalità e di trasformazione personale.

370 11 65 368 ass.myoshin@gmail.com